Skip to main content
badge

PDT® Proprietario - Processo

PDT® Digital certificate on blockchain

Released to:

Pomiager Srl
loader Verifying certificate...

PDT® - It is a registered trademark owned by IQC srl. PDT certification is a process of analysis, detection and subsequent digital representation of the results, referring to organizations, processes, products and people. The PDT® certification with Blockchain technology makes visible, where possible with digital detection, the state of things in support of performance statements.

Click here for further information about the certification PDT® Proprietario - Processo

company-logo

Pomiager Srl

Bologna

​​​​​Pomiager Srl è una PMI innovativa che nasce dalla consolidata esperienza di un Team di professionisti specializzati nello sviluppo di soluzioni informatiche innovative e d’avanguardia

Go to profile

Release date

28/02/2020

Release date: 28/02/2020

Valid through

28/02/2021

Valid through: 28/02/2021

First release date

28/02/2020

First release date: 28/02/2020

Description

Ottiene questo certificato PDT® l’organizzazione che ha definito in modo scritto e palese le caratteristiche qualificanti del processo di interesse e ne prevede la sorveglianza periodica a garanzia del conseguimento e mantenimento degli standard prestazionali dichiarati

Goals

Dare evidenza ai propri clienti dell’attenzione posta dall’Azienda nel correlare la gestione informativa dei propri processi con le caratteristiche dichiarate nel certificato PDT. La rilevazione digitale, discreta e continua delle informazioni importanti rende possibile la tracciabilità, il monitoraggio dell’evoluzione e la garanzia sulle caratteristiche dichiarate nel certificato PDT®

Reference standard

Disciplinare tecnico di proprietà aziendale “Piccola Guida DevOps” in Rev. 3 del 24/02/2020 sviluppato con riferimento a: - Manifesto Agile (rif. http://agilemanifesto.org/)

Field of application

Si applica al processo POMIAGER di sviluppo software in tutti gli ambiti applicativi

Main processes involved

Recupero dei requisiti software del cliente da parte dei componenti del team interno per comporre il Product Backlog. Analisi dei requisiti e suddivisione del lavoro in Work Item assegnabili a uno o più membri del team. Rilascio frequente di software funzionante. Interazione diretta e frequente con il cliente.

Knowledge management

Acquisizione della conoscenza dei termini utilizzati per suddividere i requisiti in base alla loro priorità e complessità attraverso la documentazione aziendale, apposito tutoraggio e esperienza applicata. A intervalli regolari il team, in appositi momenti di confronto frontale, riflette su come diventare più efficace, dopodiché regola e adatta il proprio comportamento.

Staff skilss

Componente del Team di sviluppo Linguaggi di programmazione, quali ad es. C#, SQL, HTML, CSS Suddivisione gerarchica dei Work Item Analisi dei requisiti del cliente Analisi dei requisiti tecnici Scrittura autonoma del codice Lavorare in gruppo Problem solving Lavorare in autonomia Flessibilità e adattamento Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici Utilizzare competenze digitali Comunicazione scritta e orale Gestione autonoma di un progetto di sviluppo software
Project Manager Linguaggi di programmazione, quali ad es. C#, SQL, HTML, CSS Suddivisione gerarchica dei Work Item Project Management Analisi dei requisiti del cliente Analisi dei requisiti tecnici Scrittura autonoma del codice Pianificazione delle attività Lavorare in gruppo Problem solving Lavorare in autonomia Flessibilità e adattamento Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici Utilizzare competenze digitali Comunicazione scritta e orale Capacità di gestione dei conflitti Gestione autonoma di un progetto di sviluppo software Gestione di Gruppi di Lavoro Customer and Project oriented

Measurable and digitally tracked characteristics

Rilascio progetti

Progetti sviluppati con metodologia Agile numero di progetti in cui è applicata la metodologia agile/totale progetti 67 %

Evidence

Repository DevOps POMIAGER