Skip to main content
badge

PDT® Machine 4.0 Ready

PDT® Digital certificate on blockchain

Released to:

SINICO Machine Tool Manufacturing srl

PDT® - It is a registered trademark owned by IQC srl. PDT certification is a process of analysis, detection and subsequent digital representation of the results, referring to organizations, processes, products and people. The PDT® certification with Blockchain technology makes visible, where possible with digital detection, the state of things in support of performance statements.

Click here for further information about the certification PDT® Machine 4.0 Ready

company-logo

SINICO Machine Tool Manufacturing srl

Montebello Vicentino

Go to profile

video

Video
aziendale

Release date

06/07/2018

Release date: 06/07/2018

Valid through

06/07/2022

Valid through: 06/07/2022

First release date

06/07/2018

First release date: 06/07/2018

Description

Ottiene questo certificato PDT® l’organizzazione che produce e commercializza beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello “Impresa 4.0”, predisposti alla interconnessione con il sistema aziendale in cui il bene entra in funzione e ne prevede la sorveglianza periodica a garanzia del conseguimento e mantenimento degli standard prestazionali dichiarati nel certificato PDT®

Goals

Dare evidenza ai propri clienti dell’attenzione posta dall’Azienda nel correlare la gestione informativa dei propri prodotti con le caratteristiche dichiarate nel certificato PDT®. La rilevazione digitale, discreta e continua delle informazioni importanti rende possibile la tracciabilità, il monitoraggio dell’evoluzione e la garanzia sulle caratteristiche dichiarate nel certificato PDT®

Reference standard

Standard IQC srl “Machine 4.0 – M4.0 rev 01” con riferimento a: • Legge 11 dicembre 2016, n. 232 • Legge 27 dicembre 2017, n. 205 • Legge 27 dicembre 2019, n. 160 • Legge 30 dicembre 2020, n. 178 • Circolare Agenzia delle Entrate n.4/E del 30/03/2017 • Circolare Agenzia delle Entrate n.8 del 10/04/2019 • Norma UNI/TR 11749 Tecnologie Abilitanti per Industry 4.0 – Integrazione ed interconnessione: aspetti principali ed esempi

Field of application

Centri di Lavoro SINICO della Serie TOP 1100/1100 + HMI EVO 2017 - CNC Fanuc 35ib

Main processes involved

- Progettazione - Produzione e Installazione - Collaudo Funzionale - Integrazione orizzontale (predisposizione scambio dati) - Integrazione verticale con cliente (assistenza remota - Site Manager Secomea)

Knowledge management

- Concetti base relativi alle tecnologie di trasmissione dati - Tecnologie abilitanti 4.0 (IoT, integrazione orizzontale e verticale, Industrial Internet) - Elementi base su sistema CAM (Computer Aided Manufactoring) - Programmazione CNC

Measurable and digitally tracked characteristics

1)

PLC/CNC Le configurazioni di macchine sono sempre dotate di CNC Fanuc 31ib o di CNC Fanuc 35ib 100 % Conforme

2)

Interconnessione Le macchine sono dotate di porta ethernet integrata al modulo SiteManger di SICOMEA. Le macchine trasferiscono dati e ricevono comandi tramite il protocollo MQTT 100 % Conforme

3)

Predisposizione alla Integrazione con sistemi logistici Tutte le informazioni relative alla produzione (numero di pezzi realizzati, faults, etc.). sono resi disponibili attraverso la scheda Ethernet ed il protocollo MQTT. Le macchine arrivano integrate con un magazzino di materia prima caricabile indipendentemente dallo stato di lavorazione. La movimentazione magazzino-centro di lavorazione dei pezzi da lavorare è automatizzata. 100 % Conforme

4)

Interfaccia uomo-macchina I centri di lavoro sono dotati di pannello di comando integrato sul PC industriale (modello Fanuc Panel i) collegato al CNC. La HMI Sinico EVO 2017 è graficamente semplice ed intuitivo. L’accesso alla tastiera è garantito anche al personale equipaggiato con i normali dispositivi di protezione individuale. 100 % Conforme

5)

Requisiti di sicurezza Le macchine sono conformi alle Direttive 2006/42/CE, 2014/30/CE e 2014/35/CE 100 % Conforme

6)

Telemanutenzione e/o Telediagnosi Le macchine TOP 1100/1100+ montano il modulo SiteManager di SICOMEA. Il SiteManager permette, tramite il software LinkManager, di assumere, da remoto, il pieno controllo sia della HMI che del CNC 100 % Conforme

7)

Monitoraggio Continuo delle condizioni dei paramenti Tramite MQTT tutte le informazioni relative allo stato della produzione in corso possono essere esportate o direttamente su MES/ERP oppure su un database sql 100 % Conforme

8)

Sistema Cyberfisico La macchina, in automatico, caricare i modelli 3D dei pezzi da realizzare e sulla base delle simulazioni imposta i propri parametri per evitare eventuali collisioni. 100 % Conforme

Evidence

Attestazione IQC del 6 Luglio 2018 e Allegato Fascicolo di Rispondenza tecnica i4.0 - TOP 1100/1100+ EVO 2017 r1.0