Skip to main content
badge

PDT® Pulizia e Sanificazione in sanità

PDT® Digital certificate on blockchain

Released to:

Copura Soc. Coop
loader Verifying certificate...

PDT® - It is a registered trademark owned by IQC srl. PDT certification is a process of analysis, detection and subsequent digital representation of the results, referring to organizations, processes, products and people. The PDT® certification with Blockchain technology makes visible, where possible with digital detection, the state of things in support of performance statements.

Click here for further information about the certification PDT® Pulizia e Sanificazione in sanità

Release date

18/07/2024

Release date: 18/07/2024

Valid through

18/07/2025

Valid through: 18/07/2025

First release date

02/05/2023

First release date: 02/05/2023

Description

Ottiene questo certificato digitale PDT® l’organizzazione che adotta le caratteristiche qualificanti del sistema di pulizia e sanificazione in sanità e ne prevede la sorveglianza periodica a garanzia del conseguimento e mantenimento degli standard prestazionali dichiarati.

Goals

Dare evidenza ai propri clienti dell’attenzione posta dall’Azienda nel correlare la gestione informativa dei propri processi con le caratteristiche dichiarate nel certificato PDT®. La rilevazione digitale, discreta e continua delle informazioni importanti rende possibile la tracciabilità, il monitoraggio dell’evoluzione e la garanzia sulle caratteristiche dichiarate nel certificato PDT®.

Reference standard

  • Specifica tecnica ANMDO-IQC “Pulizia e sanificazione in sanità” Manuale dei controlli, requisiti di processo e di risultato in revisione 01 del 2015-02-16
  • UNI ISO 2859-1:2007 Procedimenti di campionamento nell’ispezione per attributi- Parte 1: Schemi di campionamento indicizzati secondo il limite di qualità accettabile (AQL) nelle ispezioni lotto per lotto
  • UNI EN ISO 14698-1:2004 “Controllo della biocontaminazione”. Principi generali e metodi.
  • UNI EN 13098:2019 “Esposizione nei luoghi di lavoro-Misurazione dei microorganismi aerodispersi e dei composti microbici”. Requisiti generali
  • UNI EN 13549:2003 “Servizi di pulizia”. Requisiti base e raccomandazioni per i sistemi di misurazione della qualità
  • L’Ospedale- Protocollo sperimentale di un sistema di controllo dei servizi di pulizia e sanificazione ambientale- N. 04 del 2009

Field of application

Si applica ai servizi di pulizia e sanificazione in sanità.

Main processes involved

Pianificazione, erogazione e controllo del processo di erogazione del servizio di pulizia e sanificazione in sanità.

Knowledge management

Tutti gli operatori del cleaning dell'azienda sono adeguatamente addestrati e periodicamente aggiornati attraverso attività formativa iniziale e continua in materia di sicurezza ai sensi del D.L. 81/2008. Sono previsti moduli formativi integrativi al fine di responsabilizzare i singoli operatori e far acquisire loro consapevolezza dell’importanza del loro ruolo nel determinare l’efficacia del processo di pulizia e sanificazione per la salubrità degli ambienti sanitari.

Staff skilss

Operatore del cleaning in ambito sanitario Conoscere i principi di igiene, conoscere le metodologie di igiene personale, ambientale e delle attrezzature. Conoscere i comportamenti da adottare per prevenire la diffusione dei microrganismi. Conoscere i DPI, le indicazioni e le modalità di impiego. Nozioni di chimica, certificazioni ecologiche (Ecolabel), sviluppo sostenibile, analisi gamma prodotti utilizzati in cantiere, corrette modalità d’uso in relazione al dosaggio dei prodotti di pulizia, precauzioni d’uso, modalità di conservazione dei prodotti. Capacità di applicare correttamente i DPI, assumere i comportamenti necessari per la prevenzione, contenimento e contrasto della diffusione dei microrganismi, essere in grado di applicare i principali concetti e metodologie di lavoro nel rispetto delle specifiche tecniche e delle procedure in ambito ospedaliero, di effettuare in sicurezza le operazioni di pulizia e sanificazione garantendo la decontaminazione virale in ambito sanitario con criteri ambientali, utilizzare in sicurezza i prodotti per la pulizia degli ambienti ospedalieri. Saper svolgere il proprio lavoro con efficacia ed efficienza, nel rispetto delle misure comportamentali per il contenimento di microrganismi patogeni ed in linea con i valori aziendali e le aspettative di clienti e partner. Problem solving, lavorare in autonomia, flessibilità e adattamento.

Measurable and digitally tracked characteristics

Pianificazione del processo di erogazione del servizio

Continuità operativa

Presenza del personale previsto in turno

Conforme

Erogazione e controllo del processo di erogazione del servizio

Caratteristiche del servizio

Adeguato utilizzo di attrezzature e strumenti DPI da parte dell’operatore

Conforme

Utilizzo e conformità (corretto dosaggio, tipologia, integrità, etichettatura) dei prodotti

Conforme
Gestione dei rifiuti

Corretta produzione e smaltimento dei rifiuti

Conforme

Monitoraggi e verifiche ex ante, in itinere, ex post

Sicurezza

Formazione operatori su concetti di base di igiene e misure comportamentali per il contrasto, l’abbattimento e la prevenzione della diffusione di microorganismi potenzialmente patogeni

Conforme

Impiego di prodotti e attrezzature per il cleaning in conformità alle rispettive schede tecniche e di sicurezza

Conforme

Idoneità delle attrezzature utilizzate

Conforme

Disinfezione equipment del cleaning a conclusione del turno di lavoro

Conforme

Verifica del servizio

Affidabilità

Periodicità autocontrollo sul rispetto del piano di lavoro

Quotidiano

Periodicità controllo di processo da parte del responsabile del servizio

Quotidiano

Controlli di processo, visivi e strumentali con bioluminometro di parte terza 

Trimestrali
Efficacia

Indice di prestazione risultato controlli

99,47 %

Indice di prestazione processo

100 %

Indice di soddisfazione cliente

85,39 %

Indice di prestazione complessivo

99,60 %

Performance del Servizio

Incidenza delle NC tra Alto e Medio rischio

Evidenze

  • Attestato di Qualifica Impresa
  • Attestato di Ispezione Ospedale degli Infermi di Faenza
  • Attestato di Ispezione Ospedale di Lugo
  • Attestato di Ispezione Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
  • Attestato di Ispezione Ospedale degli Infermi di Rimini
  • Report IQC relativo ad attività di audit presso Ospedale degli Infermi di Faenza in Via stradone, 9, 48018, Faenza (RA)
  • Report IQC relativo ad attività di audit presso Ospedale di Lugo in Viale Dante, 10, 48022 Lugo (RA)
  • Report IQC relativo ad attività di audit presso Ospedale Santa Maria Delle Croci in Viale Vincenzo Randi, 5, 48121 Ravenna (RA)
  • Report IQC relativo ad attività di audit presso Ospedale degli Infermi di Rimini in Viale Luigi Settembrini, 2, 47923, Rimini (RN)