Rilasciato in data
11/01/2024
Rilasciato in data: 11/01/2024
Valido fino a
11/01/2025
Valido fino a: 11/01/2025
Data del primo rilascio
08/04/2022
Data del primo rilascio: 08/04/2022
Revocato in data
10/07/2025
Revocato in data: 10/07/2025
Certificazione Digitale PDT® in Blockchain
Rilasciata a:
Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese Soc. coop. - Filiale di Santa Sofia Verifica certificazione in corso...
                                    Verifica certificazione in corso...
                                PDT® - È un marchio registrato di proprietà IQC srl. La certificazione PDT è un procedimento di analisi, rilevazione e successiva rappresentazione digitale delle risultanze, riferite ad organizzazioni, processi, prodotti e persone. La certificazione PDT® con tecnologia Blockchain, rende visibili, ove possibile con rilevazione digitale, lo stato delle cose a sostegno di dichiarazioni inerenti le performance.
Clicca qui per maggiori informazioni sul modello di certificazione PDT® Pulizia e Sanificazione in ambiente di lavoro11/01/2024
Rilasciato in data: 11/01/2024
11/01/2025
Valido fino a: 11/01/2025
08/04/2022
Data del primo rilascio: 08/04/2022
10/07/2025
Revocato in data: 10/07/2025
Ottiene questo certificato di PDT® l’organizzazione che ha affidato a Formula Servizi Società Cooperativa a r.l. il servizio di pulizia e sanificazione ambientale per il controllo, contenimento e prevenzione della diffusione di microrganismi potenzialmente patogeni in ambiente di lavoro. Il servizio è erogato in conformità alla specifica prestazionale di Formula Servizi Società Cooperativa a r.l. e soggetto a sorveglianza periodica da parte di soggetto terzo
Dare evidenza ai propri clienti dell’attenzione posta dall’Azienda nel correlare la gestione informativa dei propri processi con le caratteristiche dichiarate nel certificato PDT®. La rilevazione digitale, discreta e continua delle informazioni importanti rende possibile la tracciabilità, il monitoraggio dell’evoluzione e la garanzia sulle caratteristiche dichiarate nel certificato PDT®
Standard IQC srl “Sistema di controllo IQC del processo di pulizia e sanificazione ambientale presso aziende di servizio e di produzione pubbliche e private in ambito civile e industriale per la prevenzione della diffusione di microrganismi potenzialmente patogeni in ambiente di lavoro” in riferimento a:
Specifica Prestazione di proprietà di Formula Servizi Società Cooperativa a r.l. “Specifica prestazionale del Servizio di pulizia e sanificazione in ambito civile e industriale per la prevenzione della diffusione di microrganismi potenzialmente patogeni” in Rev 0 del 16/02/2021
UNI EN 13549:2003 Servizi di pulizia. Requisiti di base e raccomandazioni per i sistemi di misurazione della qualità
UNI ISO 2859-1:2007 Procedimenti di campionamento nell'ispezione per attributi - Parte 1: Schemi di campionamento indicizzati secondo il limite di qualità accettabile (AQL) nelle ispezioni lotto per lotto
Servizio di pulizia e sanificazione in ambiente di lavoro
| Conoscere i principi di igiene Conoscere le metodologie di igiene personale, ambientale e delle attrezzature Conoscere i comportamenti da adottare per prevenire la diffusione dei microrganismi Conoscere i DPI le indicazioni e le modalità di impiego | Capacità di applicare correttamente i DPI Capacità di assumere i comportamenti necessari per la prevenzione, contenimento e contrasto della diffusione dei microrganismi | Problem solving Lavorare in autonomia Flessibilità e adattamento | Saper svolgere il proprio lavoro con efficacia ed efficienza, nel rispetto delle misure comportamentali per il contenimento di microrganismi patogeni ed in linea coi valori aziendali e le aspettative di clienti e partner | 
| Pianificazione del processo di erogazione del servizio | Continuità operativa | Presenza del personale previsto in turno | Conforme | 
| Erogazione e controllo del processo di erogazione del servizio | Pulizia delle superfici | Pulizia con detergente pH neutro | Conforme | 
| Sanificazione delle superfici | Sanificazione con ipoclorito di sodio 0,05% - etanolo 70% - perossido di idrogeno | Conforme | |
| Sanificazione dei tessili | Lavaggio tessili tra 70° e 90°o ciclo di lavaggio con prodotti a base di ipoclorito di sodio nelle strutture ove sia presente il macchinario ricondizionante. In alternativa utilizzo del monouso | Conforme | |
| Areazione ambienti | Ricambio dell’aria durante e dopo l’uso dei prodotti per la pulizia attraverso apertura di finestre e balconi o attraverso mantenimento in funzione dei ventilatori estrattori se presenti | Conforme | |
| Erogazione del processo di erogazione del servizio post caso COVID-19 | Sanificazione delle superfici | Sanificazione con ipoclorito di sodio 0,1% - etanolo 70% - perossido di idrogeno 20% | Conforme | 
| Sanificazione dei servizi igienici | Sanificazione con ipoclorito di sodio 0,1% - etanolo 70% - perossido di idrogeno 20% | Conforme | |
| Sanificazione dei tessili | Utilizzo esclusivo di panni e mop monouso | Conforme | |
| Gestione dei rifiuti | In caso di Covid-19 conclamato, gestione dei rifiuti come equivalenti a materiale infetto categoria B | Conforme | |
| Monitoraggi e verifiche ex ante, in itinere, ex post | Sicurezza | Formazione operatori su concetti di base di igiene e misure comportamentali per il contrasto, l’abbattimento e la prevenzione della diffusione di microrganismi potenzialmente patogeni | Conforme | 
| Impiego di prodotti e attrezzature per il Cleaning in conformità alle rispettive Schede Tecniche e di Sicurezza | Conforme | ||
| Disenfezione equipment del cleaning con ipoclorito di sodio 0.1% a conclusione turno di lavoro | Conforme | ||
| Verifica del servizio | Affidabilità | Periodicità autocontrollo sul rispetto del piano di lavoro | Quotidiano | 
| Periodicità controllo di processo da parte del responsabile del servizio | Mensile | ||
| Periodicità riesame con il cliente | Come da contratto | ||
| Periodicità controlli di processo e di risultato delegati a parte terza sui clienti Formula Servizi distinti per tipologia e classi di rischio, campionati in base alla norma UNI EN 13549:2003 e UNI ISO 2859-1:2007, campionamento semplice almeno di livello 1 e con Livello di Qualità Accettabile (LQA) = 10% | Annuale | ||
| Efficacia | Indice di Prestazione Processo | 100 % | |
| Indice di Prestazione Risultato controlli visivi e strumentali con Bioluminometro | 100 % | ||
| Indice di Prestazione Complessivo | 100 % | ||
| Indice di soddisfazione cliente | 100 % |