Rilasciato in data
13/11/2023
Rilasciato in data: 13/11/2023
Valido fino a
13/11/2024
Valido fino a: 13/11/2024
Data del primo rilascio
09/11/2020
Data del primo rilascio: 09/11/2020
Revocato in data
18/09/2024
Revocato in data: 18/09/2024
Certificazione Digitale PDT® in Blockchain
Rilasciata a:
Consoli S.p.A. Società BenefitPDT® - È un marchio registrato di proprietà IQC srl. La certificazione PDT è un procedimento di analisi, rilevazione e successiva rappresentazione digitale delle risultanze, riferite ad organizzazioni, processi, prodotti e persone. La certificazione PDT® con tecnologia Blockchain, rende visibili, ove possibile con rilevazione digitale, lo stato delle cose a sostegno di dichiarazioni inerenti le performance.
Clicca qui per maggiori informazioni sul modello di certificazione PDT® Pulizia e Sanificazione in ambiente di lavoroConsoli S.p.A. Società Benefit
Brescia
Consoli S.p.A. Società Benefit nasce dalla storica azienda Pulitori ed Affini S.p.A. e rappresenta l’evoluzione naturale di una realtà con oltre settant’anni di esperienza nel settore dei servizi di soft facility che ha scelto di offrire oggi un sistema completo di servizi integrati di facility management, capace di rispondere con efficacia alle sfide del contesto attuale, e di rafforzare il proprio impegno per l’ambiente, per le persone e per il futuro di tutti, ponendo la sostenibilità e l’innovazione tecnologica al centro della propria missione.
13/11/2023
Rilasciato in data: 13/11/2023
13/11/2024
Valido fino a: 13/11/2024
09/11/2020
Data del primo rilascio: 09/11/2020
18/09/2024
Revocato in data: 18/09/2024
Ottiene questo certificato digitale PDT® l’organizzazione che ha definito in modo scritto e palese le caratteristiche qualificanti del proprio servizio di pulizia e sanificazione in ambiente sanitario per il contrasto, il contenimento e la prevenzione della diffusione di microrganismi potenzialmente patogeni al fine di garantire salute, la sicurezza ed il benessere di dipendenti, collaboratori, clienti e partner e ne prevede la sorveglianza periodica a garanzia del conseguimento e mantenimento degli standard prestazionali dichiarati
Dare evidenza ai propri clienti dell’attenzione posta dall’Azienda nel correlare la gestione informativa dei propri processi con le caratteristiche dichiarate nel certificato PDT®. La rilevazione digitale, discreta e continua delle informazioni importanti rende possibile la tracciabilità, il monitoraggio dell’evoluzione e la garanzia sulle caratteristiche dichiarate nel certificato PDT®
Si applica al servizio di pulizia e sanificazione ambientale in ambito sanitario per il contenimento della carica microbica in condizioni d’uso erogato da Pulitori & Affini S.p.A. presso l'Ospedale di Imperia in Via Sant'Agata 57, Imperia (IM), 18100
Pianificazione, erogazione e controllo del processo di erogazione del servizio di pulizia e sanificazione ambientale in ambito sanitario
Tutti gli operatori del cleaning di Pulitori & Affini S.p.A. sono adeguatamente addestrati e periodicamente aggiornati attraverso attività formativa iniziale e continua in materia di sicurezza ai sensi del D.L. 81/2008. Sono previsti moduli formativi integrativi al fine di responsabilizzare i singoli operatori e far loro acquisire la consapevolezza dell’importanza del loro ruolo nel determinare l’efficacia del processo di pulizia e sanificazione per la salubrità degli ambienti sanitari. Sono inoltre definire conoscenze, abilità e competenze trasversali rispetto all’utilizzo dei prodotti in uso presso il cantiere la cui formazione è affidata ai fornitori dei prodotti stessi
Operatore del cleaning in ambito sanitario | Definizione di pulizia - Nozioni di chimica di base - Classificazione delle superfici - Inquinamento Idrico D. L.vo 3 aprile 2006 n. 152 - GPP e Criteri ambientali minimi - Le certificazioni ecologiche (ecolabel) - Lo sviluppo sostenibile - Analisi gamma prodotti utilizzati in cantiere - Corrette modalità d’uso in relazione al dosaggio dei prodotti di pulizia - Precauzioni d’uso (divieto di mescolare, come manipolare il prodotto, come intervenire in caso di sversamenti o di contatti accidentali, come leggere le schede di sicurezza) - Differenze tra disinfezione e lavaggio - Modalità di conservazione dei prodotti - Caratteristiche dei prodotti per la pulizia a minori impatti ambientali e dei prodotti ausiliari “ecologici”, le etichette, incluse quelle ecologiche, dei prodotti detergenti e disinfettanti per le pulizie | Capacità di applicare correttamente i DPI - Capacità di assumere i comportamenti necessari per la prevenzione, contenimento e contrasto della diffusione dei microrganismi - Essere in grado di applicare i principali concetti e metodologie di lavoro nel rispetto delle specifiche tecniche e delle procedure in ambito ospedaliero - Essere in grado di effettuare in sicurezza le operazioni di pulizia e sanificazione garantendo la decontaminazione virale in ambito sanitario con criteri ambientali - Essere in grado di utilizzare in sicurezza i prodotti SUTTER per la pulizia degli ambienti ospedalieri | Problem solving, Lavorare in autonomia, Flessibilità e adattamento | Saper svolgere il proprio lavoro con efficacia ed efficienza, nel rispetto delle misure comportamentali per il contenimento di microrganismi patogeni ed in linea coi valori aziendali e le aspettative di clienti e partner. |
Controllo del processo di erogazione del servizio |
Efficacia in condizioni d’uso | Riduzione della contaminazione microbica patogena sulle superfici in AAR e AR con assenza dei seguenti ceppi batterici/agenti patogeni:
|
≤5 UFC/piastra |
Riduzione della contaminazione microbica su superfici a MR espresso con il valore della mediana per ciascun punto di campionamento dei seguenti patogeni ricercati:
|
≤10.000 UFC/m² | ||
Verifica del servizio |
Affidabilità | Periodicità verifiche in condizioni di erogazione del servizio mediante analisi microbiologiche | Annuali |
Periodicità controlli di processo delegati a parte terza | Annuali | ||
Efficacia | Indicatore di Processo conformità documentazione e macchinari | Conforme |
Report di analisi del Laboratorio LAB4LIFE s.r.l. Accreditato 17025 del 11/10/2023 relativo ad attività di campionamento microbiologico delle superfici in Aree ad Altissimo ed Alto rischio
Report di analisi del Laboratorio LAB4LIFE s.r.l. Accreditato 17025 del 11/10/2023 relativo ad attività di campionamento microbiologico delle superfici in Aree a Medio rischio
Report IQC relativo ad attività di audit presso l'Ospedale di Imperia in Via Sant'Agata 57, Imperia (IM), 18100